La storia di Carlo Fineschi in breve
ORMAZIONE
Diploma presso il Piccolo Teatro di Siena
Lezioni di canto alla scuola Lizard (Firenze) e lezioni private insegnante: Barbara Martini.
Allievo di Lino Capolicchio.
Diploma di regia Cinematografica al Workshops Rockport Maine (USA)
REGIA CINEMA
2002 “NOIR” corto prod Orange film
2005 “Quello che le mamme non sanno” corto prod Urlo vincitore Sergio Leone Day miglior cortometraggio
2005 “Miracolo di Vino” documentario di C.Fineschi e V.Mancusi prod Urlo ( festival Documenta Madrid ) (festival de Cine Europeo Vinos de Castilla Lamancha Spagna) (Università degli studi di Siena facoltà Scienze della Comunicazione 2008).
2006 “I KNOW” corto prod Urlo e Workshops Rockport Maine(USA) (San Gio’ video festival Verona)
2012 ALT QVM Webseries Produz: Altqvm Degrada Albatro World Video Production
2016 “La Zona Grigia” teaser per una serie TV prodotta da MARVIN FILM
2018 “ Privacy” cortometraggio prodotta da ALT QVM e Nuovo Imaie.
2018 “EFFETTO OTTICO” corto prodotto da Angela Spagnoletti, Elena Baroglio,ALT QVM
(Indipendent Talent Film Festival, Rome Indipendent Prisma Film Awards)
2019 “ La cena” cortometraggio prodotto da Haiku e Nuovo Imaie
AUTORE
FILM “I Vicini di casa” (Carlo Fineschi e Giacobbe Gamberini).
TEATRO “Il Cerchio” (Carlo Fineschi e Giacobbe Gamberini).
TEATRO “F.C.” (Carlo Fineschi).
TEATRO “La scelta” (Carlo Fineschi).
FILM “NOIR” cortometraggio
FILM “I KNOW” cortometraggio
TEATRO “Rolling” (Carlo Fineschi ,Anrea Standardi,Roberta Tenuti,Giorgia Parnasso,Andrea Iarlori).
FILM ALT QVM Webseries Produz: Altqvm Degrada Albatro World Video Production
FILM – ATTORE
1993 ” Fantozzi in Paradiso”. Regia N.Parenti. Produzione MAURA FILM.
1995 ” I Vicini di casa”. Cortometraggio di 15 minuti. Regia di Nabil
Barou. Produzione I.S.C.A. FIRENZE. Presentato al Festival di
Castrocaro Terme “XXXIV Fotogramma d’oro”. Premiato come miglior Attore.
2000 “ Le sorelle Manzoni ” Regia di L. Capolicchio. Produzione R&R.
2001 “Un viaggio chiamato amore” Regia di M.Placido.Produzione Catleya
2002 “Noir” Cortometraggio di 20’ regia di Carlo Fineschi prod Orange
2006 “Room 21” Cortometraggio di Alessandro Dei prod Workshops Rockport Maine(USA)
2008 “ Ho sposato uno sbirro” serie Rai -Regia Giorgio Capitani .Lux Vide
2012 ALT QVM Webseries Produz: Altqvm Degrada Albatro World Video Production
2016 ” La Macchina Umana” di Adelmo Togliani
2017 “Le porte giuste per avvicinare i tuoi mondi” Spot pubblicitario ANPAL. Regia Lisa Minardi..Produzione Vudio Srl
2018 “Spot AMREF” Regia Lisa Minardi..Produzione Vudio Srl
TEATRO – ATTORE
1991: “Pittura su legno” di I.Bergman. Regia di M.Sergardi.
1991: ” Il Girotondo ” di A.Schnitzler. Regia M.M. Massari.
1991: ” Amore Vano ” di M.Biliorsi. Regia di G. Bocci.
1991: ” Un Baluardo di Frontiera ” Regia di E.Jacona.
1991: ” Noie, Paranoie e Piccole Manie ” di C.Migliori. Regia di G.Bocci.
1992: ” Le Relazioni Pericolose ” di C. Hampton tratto dal romanzo di C.La Clos. Regia di M.Convertino.
1992: ” La ballata del vecchio marinaio” di S.M. Coleridge. Regia di M.Toloni
1992: ” Sonatine Bourocratique” di Satie.
1993 – 1994: ” A rispetto e a dispetto di Vito Boffoli. Regia di Vito Boffoli.
1994: ” A braccia aperte ” di Franco Stano. Regia di Vito Boffoli.
1995-1998: ” Il Cerchio” di Carlo Fineschi e Giacobbe Gamberini. Regia di Carlo Fineschi.
1995: ” Catilina” di Ben Jonson. Regia di Carlo Fineschi.
1996: ” F.C.” di Carlo Fineschi. Regia di Carlo Fineschi.
1996: “Le città invisibili” di Italo Calvino. Regia di Benno Boudgoust. Festival di Avignone(Francia)-Festival di Edimburgo(Scozia)- Bochum – Stoccarda-Monaco di Baviera-Berlino(Germania)
1996: ” Uomini e vasi” di Valentina Ferlan. Regia di Ivano de Matteo.
1996: ” L’ultimo giorno di sole” di Massimiliano Bruno. Regia di Massimiliano Bruno.
1997: “La scelta” di Carlo Fineschi. Regia di Carlo Fineschi.
1997 “Alice nei boschi” di L. Carrol e W. Shakespeare. Regia di B. Boudgoust e Carlo Fineschi.Bochum Germany
1997 “Il diavolo e’ un asino” di B. Jonson. Regia di M. Cotugno.
1998 “Del mio globo distratto” di G.M. Cervo Regia di M.Sambati
1999 “Un’ombra così come me” di Allan Smitte, regia dell’ Autore.
2000-2001-2002 “Qualcosa nell’aria” di R.Dresser .Regia di C.Fineschi
2001-2007 “Garage Olimpo” Tratto dal film di M. Bechis. Regia di C.Fineschi
2001 Frankestein food. di G.Brancale regia di Carlo Fineschi
2002-2003 Rewind di G.Brancale regia di Alessio Di Clemente
2003 Disturbi di Memoria di Manlio Santanelli regia Urlo
2007 L’uomo più crudele di GM Cervo regia di Carlo Fineschi Vienna Burg theater
2009 “Garage Olimpo” Tratto dal film di M. Bechis. Regia di C.Fineschi
2012 “Rolling”compagnia deGRADA Roma- Festival Quartieri dell’Arte 2011
2015 “Player One” -Biblioteche Romane – Comune di Roma
2015 “La presa del potere di Cosimo de Medici” regia Lorenzo D’Amico
2016 “Player One” -Biblioteche Romane – Comune di Roma
TEATRO – REGIA
TEATRO “Il Cerchio” 1995-1998
TEATRO “Catilina” di Ben Jonson 1995 .
TEATRO “Penetrazioni” di G.M. Cervo 1995-1998(Festival di Edimburgo(Scozia)- Tour in Italia- Londra (Inghilterra)
TEATRO “F.C.” 1999
TEATRO “La scelta” di C. Fineschi 1997
TEATRO “Alice nei boschi” di L. Carrol 1997 Bochum (Germania).
TEATRO “Edoardo III prima parte l’emendamento” di W. Shakespeare, spettacolo studio, prima rappresentazione in lingua italiana1998 Festival Quartieri dell’Arte.
TEATRO “All Strange away” di S.Beckett 1999-2000-2002 prima rappresentazione in Italia
TEATRO “Uomo.0” urlo 2000
TEATRO “Qualcosa nell’Aria” di R.Dresser ( prima rapresentazione europea ) 2000-2001-2003
TEATRO “Garage Olimpo”Tratto dal film omonimo di Marco Bechis 2001-2007
TEATRO “Frankestein food” 2002 di G.Brancale
TEATRO “Cosi è se vi pare” di L.Pirandello 2002
TEATRO “Hilda” di M.Ndyiaye 2002-2004
TEATRO “Calcedonio” di M.Santanelli 2004- 2007
TEATRO “Uscite di Emergenza” di M.Santanelli2005
TEATRO “Antigone” di GM Cervo Festival Città Spettacolo di Benevento 2005
TEATRO “Assenze” URLO 2006
TEATRO “La conversazione” di L.Ferri Piccolo Teatro di Milano-Teatro Eliseo(Roma)-Festival Quartieri dell’Arte-BURG teather Vienna(Austria) 2006-2007
TEATRO “L’uomo più crudele ”di GM Cervo Piccolo Teatro di Milano-Teatro Eliseo(Roma)-Festival Quartieri dell’Arte-BURG teather Vienna(Austria) 2006-2007
TEATRO “La soglia proibita” Autori vari 2006
TEATRO “Baby Dance ” di Jane Anderson 2007
TEATRO “Fermata a battaglia ” di Angelo Orlando 2007
TEATRO “Il tempo libero”(PARTE PRIMA) di GM Cervo Essen (Germania) Palladium(Roma)2008
TEATRO “ La conferanza di Yalta” di Hirata Piccolo Teatro di Milano –Festival Quartieri dell’Arte –Varii venerdi- 2008
TEATRO” Di che hai paura “ R.Dresser -2009
TEATRO “ L’ispettore generale” Gogol-2009
TEATRO “Il tempo libero”(PARTE PRIMA E SECONDA) di GM Cervo Teatro Olimpico(Roma)2010-Tuscania- Festival Quartieri dell’Arte
TEATRO “Calcedonio” di M.Santarelli 2011
TEATRO “Rolling”compagnia deGRADA Roma- Festival Quartieri dell’Arte 2011
TEATRO “Il tempo libero”(PARTE- PRIMA E SECONDA- PARTE TERZA) di GM Cervo Teatro India Roma 2011
TEATRO” Di che hai paura “ R.Dresser – Festival Città Spettacolo Benevento 2011
TEATRO “Il tempo libero”(PARTE- PRIMA E SECONDA- PARTE TERZA) di GM Cervo Fesival dei due mondi di Spoleto 2012
TEATRO “Medea” Euripide -2013
TEATRO “La donna del mare” Ibsen 2013
TEATRO “Il tempo libero” di GM Cervo Roma Europa Festival – Orestiadi 2013-2014
TEATRO “Ad occhi chiusi” Tratto dal romanzo omonimo di G. Carofiglio Museo MAXXI 2014-2016
TEATRO “A cena con l’inquisitore” Festival di Todi 2017
DOCENTE
1999-2014 Colle Val d’Elsa, Montalcino, Rapolano Terme, Buonconvento, Monteroni laboratori per attori in collaborazione con la Regione Toscana.
2006 docente di Regia e Recitazione Link Accademy (Roma)
2015 corso di specializzazione per attori professionisti presso il Centro Sperimentale di Cinematografia Milano
2016 corso di specializzazione per attori professionisti progetto Container Zero Defect in collaborazione con la regione Lazio
RICONOSCIMENTI
Nel 2015 viene scritta una tesi di laurea su di lui dal titolo “Carlo Fineschi- indagine su un regista surreale e concreto” discussa e depositata presso L’Università degli studi di Roma tre, Roma.
PREMI
Miglior Attore al “XXXIV Fotogramma d’oro” Festival di Castrocaro Terme.
Miglior Cortometraggio Sergio Leone Day a Quello che le mamme non Sanno