fbpx

Francesco Bonaccorso

La storia di Francesco Bonaccorso in breve

S

TUDI

2011-2014 Centro Formazione Attori diretto da Igor Grcko

2011-2014 Golden Star Academy di Roma

2013 Stage di recitazione con Jean Paul Denizon

2013 Stage “La maschera neutra” con Augusto Fornari

2012 Corso di recitazione presso il Teatro Il Vascello diretto da Andrea De Magistris

2011 Stage di recitazione con Nicola Calì

2011 Laboratorio teatrale con Sandra De Falco presso il Teatro Argot di Roma

2010 Corso di recitazione cinematografica diretto dal Maestro Francesco Calogero

2009 Seminario teatrale condotto da Audrey Chesseboeuf

2009 Laboratorio shakespeariano diretto da Giovanni Boncoddo

TEATRO:

2021 “Molto rumore per nulla” di W. Shakespeare, regia di Giampiero Cicciò

2021 “Il manifesto”, scritto e diretto da Paolo Roberto Santo (Vincitore Premio Speciale Marte Live)

2020 “Caligola” di Albert Camus, regia di Romina Del Monte e Valerio Rosati

2019 “Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese, regia di Angelo Grieco

2019 “Il povero Piero” di Achille Campanile, regia di Angelo Grieco

2018 “Macbeth” di W. Shakespeare, regia di Morena Rastelli

2018 “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, regia di Angelo Grieco

2018 “Eurialo e Niso” di Virgilio, regia di Alessio Colella

2018 “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo, regia di Angelo Grieco

2018 “Neve di Marzo” di Melania Baccaro, regia di Corrado Scalia

2018 “Novecento” di Alessandro Baricco, reading performance a cura di Francesco Bonaccorso

2018 “Ti amo, sei perfetto, ora cambia” di Joe Di Pietro, regia di Alessandro Alù

2018 “Cosa ci facciamo noi due qui con questa coppia di imbecilli” di Mario Mosso

2017 “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, regia di Angelo Grieco

2017 “Il Marchese del Grillo” di Mario Monicelli, regia di Filippo Bubbico

2017 “Non ti scordar di me” di Chiara Bonome, regia di Marzia Meddi

2017 “Capodanno in giallo noir” di Enrica Corradini, regia di Gloria Luce Chinellato

2017 “Andrew Walker e il segreto di Madisonville” di Daniela Vancheri, regia di Andrea D’Andrea

2017 “La pianista bambina” di Greg Dawson, regia di David Carfì

2016 “Anima” di Gianluca Giaquinto, regia di Riccardo Maggi

2016 “Mi hanno ammaStato” mise en espace di Loris Di Pasquale, regia di Alessia Bellotto

2016 “Il faccendiere” di H. Balzac, regia di Sergio Pisapia Fiore

2016 “Coriolano” di W. Shakespeare, regia di Michele Iovane e Julie Ciccarelli

2016 “La commedia degli errori” di W. Shakespeare, regia di Sergio Pisapia Fiore

2016 “Non ti fissare” di Maria Antonia Fama e Lorenzo Misuraca, regia di Velia Viti

2015 “Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione” di Maurizio Mequio, regia di Riccardo Merlini

2015 “Sfogliando le pagine” scritto e diretto da Fabrizio Dafano

2014 “Colto in flagrante” di D. Benfield, regia di Alberto Buccolini

2014 “Fratelli d’Italia” di A. Fornari e T. Fornari, regia di Toni Fornari

2014 “Il prigioniero della seconda strada” di N. Simon, regia di Giovanni Anfuso
2014 “Applauso!” scritto e diretto da Igor Grcko
2014 “Festa in famiglia” di A. Ayckbourn, regia di Alberto Buccolini
2014 “I sogni di Freud” recital diretto da Igor Grcko
2014 “Il malato immaginario” di Moliere, regia di Sergio Pisapia Fiore
2013 “Kea Doremixx” scritto e diretto da Paolo Arcuri
2013 “L’uomo che cambierà il mondo” scritto e diretto da Jey Libertino
2013 “Curati di me” scritto e diretto da Miriam Verdecchi e Giulia Barra
2012 “Tango” scritto e diretto da Andrea De Magistris
2011 “Il Re muore” di E. Ionesco, regia di Massimo Mòllica
2011 “After Juliet” scritto e diretto da Giovanni Boncoddo
2011 “L’albergo del silenzio” di E. Scarpetta, regia di Pippo Cicciò
2011 “Incontri” recital piano-voce diretto dal M° David Carfì
2010 “Canto di Natale” di C. Dickens, regia di Alessandro Alù
2010 “Sogno di una notte di mezza Estate” di W. Shakespeare, regia di Alessandro Alù
2010 “Un notturno del Corvo Joe” scritto e diretto da Giovanni Boncoddo
2010 “Una notte a Broadway” scritto e diretto da Alessandro Alù (vincitore Premio Adolfo Celi)

CINEMA

 

2022 “Tsunami” di Leo Cernic (vincitore Pigneto Film Festival 2022)
2022 “Contactless” di Matteo Cianci
2018 “Ci sarà tempo” di Simone Ciancotti Petrucci (anche casting e aiuto regia)
2017 “Primula rossa” di Franco Jannuzzi
2017 “Nemesi” di Simone Ciancotti Petrucci (anche aiuto regia)
2016 “Dopo mezzanotte” di Emiliano Bucci
2016 “Hashtag” di Marco Scuderi
2016 “Diverso da me – Capitolo II” di Paolo Roberto Santo
2016 “Tutta colpa di Kubrick” di Simone Ciancotti Petrucci
2015 “Opera prima” di Simone Ciancotti Petrucci
2014 “Non facciamone un dramma” di Paolo Roberto Santo
2013 “Diverso da me” di Paolo Roberto Santo
2013 “All’altezza del piano” di Tommaso Fabi
2013 “Il mio manico” di Igor Grcko
2013 “In copertina” di Igor Grcko
2012 “Romeo & Juliet” di Carlo Carlei
2011 “Twist & love” di Ivan Bertolami
2010 “Brigate Bamboccioni” di Francesco Calogero

TELEVISIONE & ALTRO

2021 “Tutta colpa di Kubrick – La serie”, Youtube (anche casting, aiuto-regia e sceneggiatura)
2019-2020 “Il paradiso delle signore”, Raiuno
2018 “I Medici – Masters of Florence”, Raiuno
2018 “Il cacciatore”, Raidue
2017 “Libero Grassi – A testa alta”, Canale 5
2016 “La mafia uccide solo d’estate – La serie”, Raiuno
2016 “Profondo nero” di Carlo Lucarelli, Sky
2015 “Dirty dancing”, regia di Federico Bellone – Cast tecnico
2015 “Fattore umano”, Italia 1
2011 Primo classificato fra gli attori del “Nuovi Talenti Festival”
2011 Voce del promo del cortometraggio “Bianco, nero e…cinema” per il sito del marchio “Oranfresh”
2008 Diploma di maturità classica
1997-2000 Corsi di pianoforte e batteria presso la “Progetto Suono” di Messina