fbpx

Giulia Mosca

La storia di Giulia Mosca in breve

F

ORMAZIONE ARTISTICA

2017-2020 corso accademico di recitazione cinematografica e teatrale presso “Accademia
Zeronove” Milano
Workshop Tecnica Chubbuck con Patrizia De Santis (2019)
Workshop sul metodo Strasberg con Juan Fernandez (2019)
Workshop sul metodo Strasberg con Lola Cohen (2019)
2017-2018, corso di musical presso “Centro Teatro Attivo” – Milano
2017-2018, corso di dizione e recitazione teatrale presso “Centro Teatro Attivo” – Milano
2017 workshop di recitazione cinematografica in lingua inglese (acting for films) presso
“New York Film Academy” Firenze
Quarta e quinta Ginnasio presso “Liceo Classico Stellini” di Udine, poi terza, quarta e
quindi superiore presso “Educandato Statale Collegio Uccellis” di Udine, con
conseguimento di diploma di “liceo coreutico” nel 2016 (con esame finale sezione
coreutica con l’Accademia Nazionale di Danza di Roma)

CINEMA

-Cortometraggio “Sunday on the Rocks” in lingua inglese e italiana (2017)
-Cortometraggio “Fastnet” (2018)
-Cortometraggio “Il Filo Rosso” regia di Giorgia Berto, ruolo protagonista (2019)

VIDEOCLIP

-Videoclip musicale “Gelida” di Chris Sixx, ruolo protagonista (2020)
-Videoclip “Room 809” di Y-DAPT, ruolo co-protagonista (2020)

TEATRO

-Spettacolo “God Save The Love” tratto da “Beyond Therapy” di Cristopher Durang. Ruolo
di Bob per la regia di Giorgio Carella (2021)
-Spettacolo “8 e mezzo” tratto dal film di Federico Fellini. Ruolo Carla (Sandra Milo) per la
Regia di Daniele Cauduro (2018)
-Spettacolo musical “la Bella e la Bestia”. Ruolo Babette per la Regia di Carlotta Michelato
(2017)

TELEVISIONE

-“Before Pintus” per la regia di Roberto Cenci. Ruolo comparsa (2021)

PALCOSCENICO e DANZA

Ho diverse esperienze sul palcoscenico. Dall’età di 3 anni ai 19 (dal 1999 al 2016) ho
studiato danza classica jazz e moderna presso l’Axis danza di Udine di Federica Comello.
Questo mi ha portato ad avere molte esperienze di esibizioni nell’ambito della danza, dai
saggi di fine anno a spettacoli vari, tra i quali, negli ultimi anni in cui mi esibivo come
ballerina professionista, come ospite al teatro dell’Opera Nazionale di Bucarest (anno
2015), in Finlandia, oltre ad aver sostenuto numerosi esami tra i quali quelli di danza jazz
con la “Academie Europeenne de Danse Jazz” (AEDJ) e numerossissimi stage con artisti
di fama nazionale e internazionale (tra i quali Raffaele Paganini, Alessandra Celentano,
Michele Pogliani ecc…)